Contatti

Viale Romania, 32 - 00196 Roma - Italy

Sentiti libero di contattarci!
Cinema e teatro Musica e Cultura

Oscar 2022: tra schiaffi e atletica leggera

Come dice Woody Allen: gli Oscar non sono una gara di atletica leggera. Iniziamo ad accettare il fatto che non soltanto non vince sempre chi

Cinema e teatro CosmoLUISS International Musica e Cultura

Licorice Pizza: la gioventù secondo Paul Thomas Anderson

Paul Thomas Anderson – senza dubbio uno dei migliori registi della sua generazione – scrive e dirige un film spigliato, divertente, emozionante. Splendido.  “Licorice Pizza”

Cinema e teatro International Musica e Cultura

“Belfast”: l’ironico e toccante memoir di Branagh

Indagando il proprio passato, Kenneth Branagh ci racconta tutte le contraddizioni e le calamità di un contesto sociale – in particolare quello di Belfast durante

Arte Cinema e teatro Musica e Cultura

I regali della settima arte

Questo Natale, è stato il cinema a farci i primi regali. Tanti film interessanti e, a modo loro, emozionanti. Si ride e si riflette con

Accumulatori seriali di pensieri Attualità Cinema e teatro Cogitanda Editoriale Narratività

“Strappare lungo i bordi”, perché non tutti gli strappi si possono riparare

“Strappare lungo i bordi” l’ho visto tutto in un pomeriggio dopo le lezioni in cui non mi andava di pensare, perché ero un po’ giù.

Cinema e teatro Musica e Cultura

“È stata la mano di Dio”: i turbamenti e le fragilità di Sorrentino

“È stata la mano di Dio” è il film più intimo di Sorrentino, un perfetto esempio di cinema privato e di formazione. È un’opera enormemente

Cinema e teatro

“Madres paralelas”: fra memoria collettiva e pulsioni individuali

“Madres paralelas” è un film che coglie nel segno. Sotto tutti i punti di vista.  È un film che parla della memoria, tema da sempre

Attualità Cinema e teatro International

No time to die: uno 007 nostalgico e crepuscolare

“No time to die” segna lo sgretolarsi definitivo del mondo costruito dalla penna di Ian Fleming. Non c’è più spazio per il consueto superomismo dell’iconico

Cinema e teatro

“Qui rido io”: fra verità biografica e finzione scenica

La storia raccontata nel coinvolgente lungometraggio di Mario Martone – “Qui rido io” – è una di quelle che ha tanto da dire, tanto da

Cinema e teatro International Lifestyle Musica e Cultura Worldwide

Woody Allen fra nostalgia e (consuete) idiosincrasie

Arriva un momento, nella vita di ogni artista, in cui risulta necessario fare un bilancio. Un bilancio dei propri successi e dei propri fallimenti, dei