Contatti
Viale Romania, 32 - 00196 Roma - Italy
Musica e Cultura

Amatissimi e la complessità dei rapporti umani
- By Isabella Marsala
- . 28 Giugno 2022
La storia di “Amatissimi” è incentrata su quattro personaggi, prima narrati come singoli, le cui esistenze in seguito si intersecano fino a diventare quelle di

Oscar 2022: tra schiaffi e atletica leggera
- By Antongiulio Sambati
- . 29 Marzo 2022
Come dice Woody Allen: gli Oscar non sono una gara di atletica leggera. Iniziamo ad accettare il fatto che non soltanto non vince sempre chi

Licorice Pizza: la gioventù secondo Paul Thomas Anderson
- By Antongiulio Sambati
- . 22 Marzo 2022
Paul Thomas Anderson – senza dubbio uno dei migliori registi della sua generazione – scrive e dirige un film spigliato, divertente, emozionante. Splendido. “Licorice Pizza”

“Belfast”: l’ironico e toccante memoir di Branagh
- By Antongiulio Sambati
- . 6 Marzo 2022
Indagando il proprio passato, Kenneth Branagh ci racconta tutte le contraddizioni e le calamità di un contesto sociale – in particolare quello di Belfast durante

Cosa ci dicono le immagini
- By Isabella Marsala
- . 24 Gennaio 2022
Perché la maggior parte delle tele hanno un formato rettangolare? Perché il protagonista di un’immagine dovrebbe assumere il centro del quadro? Perché Mondrian ce l’aveva

L’intelligenza artificiale che dipinge la musica: storia del progetto ARTificial
- By Mattia Minerva
- . 12 Gennaio 2022
Trasformare la musica in immagini capaci di muoversi in totale autonomia in base alle note eseguite: questo è ARTificial, un insieme di tecniche di intelligenza

I regali della settima arte
- By Antongiulio Sambati
- . 21 Dicembre 2021
Questo Natale, è stato il cinema a farci i primi regali. Tanti film interessanti e, a modo loro, emozionanti. Si ride e si riflette con

Amore e Politica: il libro sul connubio esaltato dai Costituenti
- By Redazione Web
- . 21 Dicembre 2021
(per la dignità della persona) “Ispirazione significa avere rispetto della dignità della testimonianza”. Questo è solo uno dei passaggi chiave del saggio di Angelo Lucarella

Fondane: un pensiero oltre ogni confine
- By Irene Giorgini
- . 13 Dicembre 2021
Benjamin Fondane, all’anagrafe Benjamin Wechsler, nasce a Iasi in una famiglia ebrea. Secondo lo storico Stanton è “sicuramente l’intellettuale più sottovalutato degli anni 30”. È

“Strappare lungo i bordi”, perché non tutti gli strappi si possono riparare
- By Damiano Donofrio
- . 10 Dicembre 2021
“Strappare lungo i bordi” l’ho visto tutto in un pomeriggio dopo le lezioni in cui non mi andava di pensare, perché ero un po’ giù.