Contatti

Viale Romania, 32 - 00196 Roma - Italy

Sentiti libero di contattarci!
Editoriale Enogastronomia Inchiesta Italia Lifestyle

Non solo umani: la Xylella, l’epidemia degli ulivi

È estate, siete in vacanza. Avete scelto di visitare il Salento non solo per ammirare il mare turchese o per andare a ballare in Puglia

Enogastronomia Italia Viaggio tra le regioni

Cantine del Notaio, una storia romantica

Nel cuore della Basilicata, a Rionero in Vulture, nel 1998 Gerardo Giuratrabocchetti fonda l’azienda viti-vinicola Cantine del Notaio, raccogliendo la sfida di valorizzare l’Aglianico del

Enogastronomia

IVY: un cocktail di musica, sapori e fascino

È la sera del 6 marzo e nonostante per voi lettori molto probabilmente questa sia stata una giornata come tutte le altre, tra lezioni all’università

Enogastronomia

Cent’anni di Holy Burger

(Perché i titoli mutuati da L’amore ai tempi del colera dovrebbero violare diversi trattati internazionali, credo.) Oggi volevo fare gli auguri a un compagno di

Enogastronomia

Tordo matto, mojito e anisetta: la mia estate italiana

Scusate il ritardo, l’assenza o il lungo silenzio, fate voi. Purtroppo la sessione d’esami sfianca, il caldo disidrata e i miei denti del giudizio hanno

Enogastronomia

Ogni vegano è bello a mamma soia

Cronache culinarie in una metropoli moderna. Dopo aver provato qualsiasi tipo di regime alimentare, dieta e programma nutrizionista tra cui anche la famosissima dieta Dukan,

Enogastronomia Pasta e Tonno

Cinquanta sfumature di pollo

Tranquilli cari lettori, non è un tutorial su come approcciare sadicamente con un volatile da cortile, bensì una serie di ricette (non cinquanta, per carità!)

Enogastronomia

L’importanza di essere parmigiana (di melanzane)

Cucinare è una regola codificata, da rispettare con cura artigianale che nello stesso tempo offre la possibilità di sperimentare. La cucina è il frutto di

Enogastronomia

Quando il buongiorno si vede dal mattino

Sono abbastanza convinto del fatto che chi ha inventato il proverbio “il buongiorno si vede dal mattino” si riferiva proprio alla cucina e al fatto

Enogastronomia

La Pasteppatate

La scorsa settimana vi ho lasciato con un trittico di consigli low profile, poco calorici e dal sapore delicato. Oggi sarò un po’ tirchio, vi darò