Policy Game – 360°- il giornale con l'università intorno http://www.360giornaleluiss.it Sun, 18 Feb 2018 20:38:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.8.2 http://www.360giornaleluiss.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/02/cropped-300px-32x32.png Policy Game – 360°- il giornale con l'università intorno http://www.360giornaleluiss.it 32 32 97588499 Policy Game: legge approvata http://www.360giornaleluiss.it/policy-game-legge-approvata/ Sat, 14 May 2016 11:47:27 +0000 http://www.360giornaleluiss.it/?p=6657 Oggi, 13 maggio 2016, a Palazzo Madama si è tenuta la giornata conclusiva del Policy Game, evento organizzato dall’associazione studentesca ASP di cui abbiamo già avuto modo di parlare. In questa sede vorrei riassumere brevemente le linee base del pensiero espresso dai quattro gruppi di partecipanti, gli obiettivi e le idee che li hanno spinti

The post Policy Game: legge approvata appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
Oggi, 13 maggio 2016, a Palazzo Madama si è tenuta la giornata conclusiva del Policy Game, evento organizzato dall’associazione studentesca ASP di cui abbiamo già avuto modo di parlare. In questa sede vorrei riassumere brevemente le linee base del pensiero espresso dai quattro gruppi di partecipanti, gli obiettivi e le idee che li hanno spinti poi a raggiungere un determinato risultato finale tramite il testo di legge prima emendato e poi in questa forma approvato.

La seduta si è aperta con l’esposizione da parte dei relatori e dei capogruppo degli obiettivi dei progetti di legge proposti precedentemente.

Per il primo gruppo il relatore Javier Orlando ha sottolineato l’importanza di uno “ius culturae” da utilizzare come metro di giudizio per permettere di appurare il livello di integrazione di chi richiede la cittadinanza italiana. Questo da intendersi principalmente come conoscenza della lingua italiana, considerata strumento base di integrazione. Ciò da valutare ovviamente alla luce di un requisito minimo di residenza nel nostro paese. Punti poi ribaditi dal capogruppo Ferrari, come anche la necessità di non incorrere in controproducenti automatismi. Ha poi posto la posizione geografica della nostra nazione, la quale la rende maggiormente soggetta a flussi migratori, come argomentazione a favore della necessità di regolamentare in maniera più rapida e semplificata la concessione della cittadinanza.

Giuliano Festa, relatore del secondo gruppo, ha poi esplicato la ratio del progetto di legge del proprio gruppo e ha voluto sottolineare come la legge 91 del 1992, legge oggetto dell’elaborazione degli studenti durante la simulazione,  la quale attualmente disciplina le modalità di acquisizione e di perdita della cittadinanza italiana, sia una legge valida, ma ormai troppo datata e anacronistica alla luce dei tempi mutati anche a seguito del processo di integrazione europeo. Inoltre si è voluto sottolineare l’importanza del principio di inclusione, posto alla base dell’articolo 4 del progetto di legge proposto,  legato principalmente a requisiti di formazione scolastica, lavoro o stato di pericolo del richiedente. Principio da leggere in concomitanza con il principio di non discriminazione, abilmente esemplificato dal portavoce del gruppo tramite esempi di vita quotidiana, e un invito alla riflessione sul nostro futuro nel quale vedremo giocare i nostri bambini a fianco di bambini non diversi da loro solo alla luce del fatto che i loro genitori non possiedano la cittadinanza italiana. Poi la capogruppo Ruocco ha posto l’accento sulla necessità dello “ius culturae”, d’accordo con il primo gruppo, e ha puntualizzato la sensibilità del proprio gruppo in materia, esplicata dalla richiesta di questi di un livello C1 di conoscenza di lingua italiana, livello più alto rispetto a quello proposto dagli altri concorrenti.

Antonio Boscarino, relatore del terzo gruppo, è intervenuto a nome di questo illustrando accuratamente le modifiche che il disegno di legge proposto dal gruppo avrebbe voluto apportare alla legge del ’92. Inoltre viene sottolineata l’importanza di una razionalizzazione del processo di conseguimento della cittadinanza tramite il matrimonio introducendo, in concomitanza, un requisito minimo di residenza in Italia per permettere di trattare, come di fatto detta il principio di eguaglianza sostanziale, situazioni uguali in modo uguale e situazioni diverse in modo diverso. Proprio basandosi su questo principio, se da una parte viene proposta una riduzione dei requisiti temporali e viene prefigurato un regime più favorevole di conseguenza per stranieri, apolidi e soprattutto cittadini di altri stati dell UE, dall’altra viene introdotta la possibilità di un test  di lingua e cultura italiana per stranieri e apolidi. Il capogruppo Pucci ha in seguito risposto all’affermazione del secondo gruppo riguardo al requisito di conoscenza della lingua affermando l’eccessiva rigidità di un livello C1, probabilmente non alla portata di molti cittadini italiani nati e cresciuti in Italia da genitori italiani, e ha ribadito la propria proposta di richiedere un livello B2, da affiancare però ad un test di cultura civica.

In assenza del relatore per il quarto gruppo ne ha fatto le veci Silvia De Iacovo. Viene sottolineata l’importanza della tutela del minore nato e cresciuto in Italia, il quale si trova in una situazione di fatto non diversa da quella di un bambino nato da genitori italiani, ma che rischia di subire una discriminazione dal punto di vista giuridico. Due sono i limiti posti: la volontà dello straniero di integrarsi come presupposto per la cittadinanza e necessità di evitare degli automatismi nella concessione in quanto la cittadinanza stessa comporta  importanti diritti e doveri in chi la possiede. Per ovviare un’automatica concessione viene richiesto un test che dimostra il raggiungimento del livello B2 di lingua italiana e una esplicita domanda da parte dei genitori del minore o di chi ne fa le veci, ferma la facoltà di questi, una volta raggiunta la maggiore età,  di rinunciarvi. Il capogruppo Russo ha dichiarato di aver apprezzato l’intervento del capogruppo del primo gruppo sulla negazione degli automatismi e quello del terzo gruppo riguardo alla necessità di richiedere un livello di lingua non eccessivamente alto. Ha poi sottolineato la disomogeneità del gruppo stesso che ha di conseguenza portato alla necessità di raggiungere diversi compromessi.

Sono poi seguiti una serie di interventi. Da notare quello del gruppo 1 per ribadire la necessità di un test di cultura civica affiancato a un test di lingua B1. La riflessione del gruppo 2 sul mondo globalizzato e sulla necessità del non farsi sopraffare dalla paura del diverso. La puntualizzazione del gruppo 4 riguardo alla necessità di disciplinare la tematica e non di discriminare. Così si è conclusa la discussione e si è aperta la conclusione con replica in cui i relatori hanno abilmente e fermamente ribadito le opinioni di cui si facevano portavoce e in particolare i capogruppo del primo e del secondo gruppo hanno sottolineato la necessità di non confondere la cittadinanza con il permesso di soggiorno. Rilevante la puntualizzazione del secondo gruppo sul possibile paradosso a seguito della concessione della cittadinanza ai figli nati in Italia da residenti con regolare permesso di soggiorno: si potrebbe venire a creare una situazione in cui i figli hanno la cittadinanza e i genitori no o addirittura un favore nei confronti dei nascituri in Italia a scapito di bambini entrati nel paese comunque in tenera età, ma nati altrove.  Sul punto è pervenuta la contestazione del quarto gruppo che ha indotto a riflettere sul non casuale requisito di almeno tre anni di residenza dei genitori suddetti i quali necessariamente debbono essere stati concessionari di almeno due permessi di soggiorno ( i quali hanno una durata di due anni ) per aver totalizzato una residenza totale di tre anni.

E’ stata poi approvata all’unanimità l’adozione del testo unificato e si è proceduto alla votazione degli emendamenti. I gruppi avevano preventivamente proposto 5 emendamenti ciascuno per un totale di 20 emendamenti che sono stati messi al voto durante questa seduta.

Sono stati proposti due emendamenti all’articolo 1. Il primo da parte del primo gruppo, cassato dall’aula. Il secondo da parte del terzo gruppo che è stato approvato quasi all’unanimità. In seguito l’articolo 1, come emendato, è stato approvato.

Curiosa è la vicenda dell’articolo 2, per il quale sono stati proposti  tre emendamenti, e che, a seguito della bocciatura da parte dell’aula della richiesta del quarto gruppo di proseguire alla votazione disgiunta del proprio emendamento, è sfociata nella bocciatura da parte dei presenti dello stesso testo come proposto nel testo unificato e di conseguenza soppresso dal testo di legge.

Più rapida la votazione riguardo all’articolo 3 per il quale è stato prima approvato l’unico emendamento e poi il testo come emendato.

Per l’articolo 4 sono stati proposti ben cinque emendamenti. Il quinto poi ritirato dal gruppo 4 che l’aveva proposto. La votazione ha portato alla bocciatura del primo emendamento, all’approvazione dei restanti e dell’articolo così come di conseguenza emendato.

L’articolo 5 è stato in seguito approvato all’unanimità in quanto non vi era proposta di alcun emendamento.

Per l’articolo 6 si è movimentata la situazione: dei cinque emendamenti proposti il primo è stato ritirato dal gruppo 1 che l’aveva proposto in quanto avrebbe causato una lacuna di disciplina, allo stesso modo il gruppo 2 ha ritirato il terzo ed il quarto emendamenti proposti. Il secondo e il quinto sono poi stati approvati dall’aula a seguito della puntualizzazione sulla necessità di quest’ultimo in quanto foriero di un necessario termine temporale per l’attuazione della disciplina.

Vi è poi stata la proposta da parte del primo e del terzo gruppo di sopprimere l’articolo 7, poi salvato dall’aula, a seguito di un acceso dibattito scaturito dall’eventuale possibilità proposta dal gruppo 3 di modificare il testo della legge originale del ’92 inserendo le cause di cui all’articolo 6.1 ( proposta poi limitata alla lettera a del sovracitato comma ) come cause di perdita di cittadinanza. La proposta è stata bocciata dall’aula in quanto reati così comuni e diffusi come il “peculato” potrebbero causare la perdita della cittadinanza da parte di un elevato numero di cittadini con conseguenze gravi anche dal punto di vista della violazione della disciplina di diritto internazionale, ad esempio la convenzione CEDU, volta ad evitare il fenomeno dell’apolidia.

Infine il testo unificato, come emendato, è stato approvato a maggioranza dall’aula, con l’astensione però del primo gruppo, che si è detto sfavorevole al testo finale in quanto stilisticamente imperfetto a causa della mancata approvazione delle migliorie stilistiche proposte dal gruppo stesso.

The post Policy Game: legge approvata appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
6657
Policy Game: appuntamento in Senato http://www.360giornaleluiss.it/policy-game-appuntamento-senato/ Fri, 13 May 2016 09:40:50 +0000 http://www.360giornaleluiss.it/?p=6649 Oggi, 13 maggio 2016, si svolge l’ultima fase del Policy Game promosso, in questa seconda edizione, dall’Associazione di Scienze Politiche. Appena prima di entrare all’interno di Palazzo Madama si poteva già cogliere l’emozione dei ragazzi che, proprio mentre scrivo, sono seduti, all’interno dell’aula della Commissione Difesa a presentare i propri disegni di legge nella sede

The post Policy Game: appuntamento in Senato appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
Oggi, 13 maggio 2016, si svolge l’ultima fase del Policy Game promosso, in questa seconda edizione, dall’Associazione di Scienze Politiche. Appena prima di entrare all’interno di Palazzo Madama si poteva già cogliere l’emozione dei ragazzi che, proprio mentre scrivo, sono seduti, all’interno dell’aula della Commissione Difesa a presentare i propri disegni di legge nella sede in cui gli Onorevoli Senatori della Repubblica Italiana discutono ogni giorno.

La giornata è stata introdotta, come fu anche per il primo appuntamento, dal professor Nicolò De Salvo. Questi ha inizialmente esaminato i singoli disegni di legge con le correzioni formali proposte. Il compito di questo progetto, specifica infatti il professore, deve essere non solo quello “ludico”, se vogliamo, del confronto politico tra le parti, bensì anche quello più formativo relativo al lato tecnico della formulazione dei testi legislativi.

Dopo questa prima parte introduttiva, è stata data la parola ai relatori per la presentazione, di fronte agli altri gruppi, della propria proposta di legge. Dopo questa fase, è stata permesso ai capigruppo di rispondere alle proposte degli altri gruppi. Sono poi intervenuti gli altri partecipanti, a seguito dei propri capigruppo.

Le discussioni dei ragazzi sono state pacate, ma molto argomentate, soprattutto su alcuni punti più politicamente controversi. Dopo questo ulteriore step, è stata ridata la parola ai relatori dei vari gruppi per la conclusione della discussione congiunta. In risposta ai relatori, è intervenuto il “rappresentante del Governo” che ha espresso il proprio apprezzamento nei confronti dei partecipanti, sebbene abbia sottolineato la necessità di non lasciarsi trasportare dall’entusiasmo e di essere cauti e pragmatici.

E’ stata successivamente chiesta l’adozione di un testo unificato da emendare. La mozione è stata accolta all’unanimità.

Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti, anche su twitter con l’hashtag #PolicyGame.

The post Policy Game: appuntamento in Senato appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
6649
Policy Game: il 13 maggio in senato http://www.360giornaleluiss.it/policy-game-il-13-maggio-in-senato/ Thu, 12 May 2016 15:49:11 +0000 http://www.360giornaleluiss.it/?p=6626 Il 15 aprile, è cominciato il Policy Game. Il progetto, seguito da 360° fin dall’inizio, è stato promosso dall’Associazione di Scienze Politiche, quest’anno per il secondo anno. Il Policy Game consiste in una simulazione del procedimento legislativo al fine di approfondire il funzionamento della discussione parlamentare che porta alla formazione delle leggi della Repubblica Italiana. I

The post Policy Game: il 13 maggio in senato appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
Il 15 aprile, è cominciato il Policy Game. Il progetto, seguito da 360° fin dall’inizio, è stato promosso dall’Associazione di Scienze Politiche, quest’anno per il secondo anno. Il Policy Game consiste in una simulazione del procedimento legislativo al fine di approfondire il funzionamento della discussione parlamentare che porta alla formazione delle leggi della Repubblica Italiana. I partecipanti a questa simulazione sono studenti Luiss di tutti i dipartimenti che abbiano superato una selezione preliminare. Quest’anno l’oggetto del Policy Game è la stesura di una legge che modifichi l’attuale disciplina sulla concessione della cittadinanza italiana.

Dall’inizio dei lavori di quasi un mese fa sono nate quattro proposte di legge, formulate da altrettanti gruppi di lavoro, che sono state poi sintetizzate in un testo unico che verrà discusso ed emendato nel sede del Senato della Repubblica Italiana. In vista della discussione di domani, abbiamo sentito alcuni esponenti dei quattro gruppi e chiesto loro di spiegarci sinteticamente i punti principali delle loro proposte.

Per il primo gruppo, Javier Orlando ci ha spiegato che il punto principale della loro proposta verte sulla volontà di permettere la concessione della cittadinanza, a chi arrivi in Italia prima del compimento del dodicesimo anno di età, dopo il superamento di un ciclo di studi. Inoltre, per chi non rientri in questo parametro, è stato proposto un test di lingua italiana al fine di valutare la reale integrazione dell’immigrato.

Per il secondo gruppo a parlare è Giuliano Festa. Il secondo gruppo ha proposto, in primo luogo, di concedere la cittadinanza ai nascituri di genitori stranieri regolarmente residenti in Italia. Sono state presentate poi agevolazioni per la concessione della cittadinanza agli stranieri regolarmente residenti che lavorino e la possibilità di concedere la cittadinanza agli studenti stranieri che completino con successo un ciclo di studi. In un’ultima analisi è stata anche proposta la naturalizzazione del figlio minore concomitante a quella dei genitori.

Federica Sammarco invece, per il terzo gruppo, ci ha spiegato che il loro disegno di legge vuole favorire la naturalizzazione degli immigrati comunitari, ma anche semplificare la concessione della cittadinanza degli immigrati extracomunitari che risiedano per un lasso di tempo prolungato in Italia. Hanno presentato inoltre una specifica disciplina per la naturalizzazione degli apolidi.

Per il quarto gruppo è stato invece Ettore Russo a spiegarci la bozza presentata dal suo gruppo. Il suo gruppo, in particolare, ha proposto che acquisti la cittadinanza italiana con effetto immediato chi nasca in Italia o arrivi nel nostro paese entro il compimento del quinto anno di età. Per gli studenti stranieri residenti in Italia è necessario che concludano con successo due cicli di studi. Coloro che invece non rientrano nei parametri di cui sopra, tra le altre cose, dovranno anche sostenere un test di lingua mirato ad una valutazione della reale integrazione dell’immigrato. Sono state proposte inoltre condizioni più restrittive per la naturalizzazione tramite matrimonio.

Questo è quanto accaduto finora. Vi invitiamo a seguire sul sito gli aggiornamenti di domani, venerdì 13 maggio, dove si svolgerà la fase finale del Policy Game di quest’anno.

The post Policy Game: il 13 maggio in senato appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
6626
Policy Game: la parola allo staff http://www.360giornaleluiss.it/policy-game-la-parola-allo-staff/ Fri, 15 Apr 2016 13:20:51 +0000 http://www.360giornaleluiss.it/?p=6394 Dopo il via di questa mattina, continua la giornata dedicata alla prima fase del Policy Game, la simulazione dei lavori parlamentari di redazione e approvazione di un testo legislativo organizzata da ASP con il supporto del Senato della Repubblica Italiana. “Quest’anno abbiamo deciso di riproporre il Policy Game” – ci riferisce Giacomo Alessandrini, frequentante il

The post Policy Game: la parola allo staff appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
Dopo il via di questa mattina, continua la giornata dedicata alla prima fase del Policy Game, la simulazione dei lavori parlamentari di redazione e approvazione di un testo legislativo organizzata da ASP con il supporto del Senato della Repubblica Italiana.

“Quest’anno abbiamo deciso di riproporre il Policy Game” – ci riferisce Giacomo Alessandrini, frequentante il secondo anno di Istituzioni e Politiche e promotore del progetto – “per via dell’entusiasmo mostrato l’anno scorso dagli studenti che hanno già partecipato; in più ci siamo impegnati a migliorare la fase preliminare al Policy Game, soprattutto per quanto concerne l’approfondimento della materia della discussione parlamentare.” Il Policy Game, pur essendo un progetto proposto dall’Associazione di Scienze Politiche è stato già in passato apprezzato anche dagli altri dipartimenti, ed eterogenei sono i gruppi formati da studenti di tutti gli anni e con molteplici formazioni accademiche.
Nel secondo incontro della giornata, la professoressa Laura Tafani e il professor Andrea Briasco, spiegano nel dettaglio la predisposizione, la stampa e la revisione dei testi legislativi, nozioni essenziali per l’attività da svolgersi nel corso della realizzazione del progetto. Nulla è lasciato al caso: il linguaggio tecnico, la creazione di novelle, il rispetto di principi come quello di costituzionalità o di competenza fra Stato e Regioni, ogni elemento si concatena all’altro nella concreta formazione di un disegno di legge.
“I testi proposti saranno quattro” – aggiunge Mirko De Martini, anche lui responsabile del progetto frequentante il secondo anno di Istituzioni e Politiche – “ovvero uno per ogni gruppo; il ventidue di aprile saranno mandati in Senato per la correzione e solo uno sarà selezionato. Infine, quest’ultimo verrà emendato dai vari gruppi ed il prossimo tredici maggio le proposte di emendamento verranno discusse e, in conclusione, sarà votato il testo finale.”

The post Policy Game: la parola allo staff appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
6394
Via al Policy Game! http://www.360giornaleluiss.it/via-al-policy-game/ Fri, 15 Apr 2016 10:30:25 +0000 http://www.360giornaleluiss.it/?p=6389 Cominciano oggi i lavori del Policy Game, il progetto lanciato dall’Associazione di Scienze Politiche (ASP) e che per il secondo anno consecutivo coinvolge in un complesso lavoro di simulazione dell’attività legislativa ordinaria decine di studenti provenienti da tutti i dipartimenti dell’Università. Il tema di quest’anno è la cittadinanza e, diversamente dalla scorsa edizione, il Policy

The post Via al Policy Game! appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
Cominciano oggi i lavori del Policy Game, il progetto lanciato dall’Associazione di Scienze Politiche (ASP) e che per il secondo anno consecutivo coinvolge in un complesso lavoro di simulazione dell’attività legislativa ordinaria decine di studenti provenienti da tutti i dipartimenti dell’Università. Il tema di quest’anno è la cittadinanza e, diversamente dalla scorsa edizione, il Policy Game si è arricchito di seminari – realizzati tra i mesi di febbraio e marzo – volti a determinare una maggiore e più efficace preparazione dei partecipanti.
Nella sede di Viale Romania la prima giornata viene introdotta dal professor Nicolò De Salvo, Vicepresidente della Associazione Laureati LUISS e Consigliere presso il Senato, che dando il via ai lavori ricorda come “nonostante le difficoltà di realizzazione abbia fatto premio l’entusiasmo di chi ha creduto nuovamente nel progetto”.
E da qui è uno sciorinarsi di importanti linee guida su quello che sarà l’effettivo compito dei partecipanti: il ruolo dei parlamentari, la divisione dei lavori tra i diversi gruppi, la scelta dei presidenti e il lavoro effettivo delle commissioni deliberanti.
“Il Policy Game” –  aggiunge il professor De Salvo – “è nato l’anno scorso da un’idea di Monica Cecchi ed ha incontrato l’entusiasmo di tutta l’Associazione di Scienze Politiche e la disponibilità delle istituzioni, in particolare del Senato della Repubblica”.  Una opportunità, questa, di vivere la politica a trecentosessanta gradi, immedesimandosi nel concreto delle attività parlamentari e che, dichiara in ultima battuta De Salvo, “contribuisce ad aumentare la dimensione pratica della preparazione dei laureati LUISS, già di alti livelli”.

The post Via al Policy Game! appeared first on 360°- il giornale con l'università intorno.

]]>
6389