Contatti
Viale Romania, 32 - 00196 Roma - Italy
Musica e Cultura

“È stata la mano di Dio”: i turbamenti e le fragilità di Sorrentino
- By Antongiulio Sambati
- . 1 Dicembre 2021
“È stata la mano di Dio” è il film più intimo di Sorrentino, un perfetto esempio di cinema privato e di formazione. È un’opera enormemente

Ora il mondo è come un tizzone spento, vivo nella sua fine: recensione del libro “Lettera a chi non c’era”
- By Isabella Marsala
- . 13 Novembre 2021
Trama: “La sera del terremoto io stavo bene. Mi piaceva tutta quella gente per strada, tutti che si guardavano come se ognuno cosse una cosa

“Madres paralelas”: fra memoria collettiva e pulsioni individuali
- By Antongiulio Sambati
- . 4 Novembre 2021
“Madres paralelas” è un film che coglie nel segno. Sotto tutti i punti di vista. È un film che parla della memoria, tema da sempre

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via”: recensione di “La luna e i falò”
- By Isabella Marsala
- . 14 Ottobre 2021
La trama “Era strano come tutto fosse cambiato eppure sempre uguale. Nemmeno una vite era rimasta delle vecchie, nemmeno una bestia; adesso i prati erano

No time to die: uno 007 nostalgico e crepuscolare
- By Antongiulio Sambati
- . 8 Ottobre 2021
“No time to die” segna lo sgretolarsi definitivo del mondo costruito dalla penna di Ian Fleming. Non c’è più spazio per il consueto superomismo dell’iconico

“Qui rido io”: fra verità biografica e finzione scenica
- By Antongiulio Sambati
- . 23 Settembre 2021
La storia raccontata nel coinvolgente lungometraggio di Mario Martone – “Qui rido io” – è una di quelle che ha tanto da dire, tanto da

Italia Main Character
- By Irene Rusconi
- . 15 Luglio 2021
Le volte in cui mi è capitato di studiare all’estero, il momento peggiore era dover rivelare la mia nazionalità, alla domanda where do you come

Woody Allen fra nostalgia e (consuete) idiosincrasie
- By Antongiulio Sambati
- . 31 Maggio 2021
Arriva un momento, nella vita di ogni artista, in cui risulta necessario fare un bilancio. Un bilancio dei propri successi e dei propri fallimenti, dei

True Detective: giallo e introspezione
- By Antongiulio Sambati
- . 7 Aprile 2021
La prima stagione della serie televisiva antologica statunitense “True Detective” (trasmessa su Sky Atlantic), si propone come un sofisticato giallo di carattere introspettivo, la cui

“Bronx”: il crudo realismo di De Niro
- By Antongiulio Sambati
- . 15 Marzo 2021
“La cosa più triste nella vita è il talento sprecato”. Lo dice il personaggio interpretato da Robert De Niro, guardando negli occhi suo figlio. Lui,