Non un Leviatano qualunque, quello classico di Thomas Hobbes, bensì la versione 2.0 di Charles Maier, professore di storia europea ed internazionale presso l’Università
“La strada è assecondare le proprie intenzioni ed i propri percorsi individuali, valorizzandoli anche in contesti di gruppo”. Così si è espresso Paolo Mieli parlando
Eglantyne Jebb fondò nel 1919 “Save the Children” con un’ideale ben preciso: far sì che anche i bambini vedano riconosciuti i propri diritti. “Il futuro
Alle ore 13:00 l’incontro in Aula 200 per parlare di editoria e futuro dell’informazione, alle 12:50 strappiamo una breve intervista con Paolo Mieli, ospite dell’incontro,
“Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, quindi, non è un’azione, ma un’abitudine”, così diceva il noto filosofo greco Aristotele. Da sterile aforisma a legge