Contatti
Viale Romania, 32 - 00196 Roma - Italy
Silvia Vinci
contributor
- Total Post (18)
Ecco gli articoli di questo autore!

Spremuta di coriandoli: il carnevale di Ivrea
- By Silvia Vinci
- . 27 Marzo 2019
Travestimenti, dolci e arance. Ovviamente sto parlando del Carnevale, festa che unisce bimbi e adulti per diversi motivi. Durante questa festa ci si deve aspettare

Da pompiere a diplomatico: Staffan de Mistura Premio ISPI 2019
- By Silvia Vinci
- . 11 Marzo 2019
Una vita al servizio della pace collaborando con le Organizzazione Internazionali e con i popoli. La sua capacità di ascoltare le persone, anche le meno

Il castello di Villalta
- By Silvia Vinci
- . 28 Febbraio 2019
In questo ultimo giorno del mese di febbraio vorrei portarvi tramite l’immaginazione nella fortezza di Villalta, in provincia di Udine, per scoprire la leggenda del

Come essere umani per cambiare il mondo
- By Silvia Vinci
- . 18 Febbraio 2019
“In Bahrain non esiste un sistema di giustizia mal funzionante, ma un sistema di ingiustizia perfettamente funzionante”. Così Maryam Al-Khawaja, riprendendo le parole di Human

La grotta degli schiavi
- By Silvia Vinci
- . 31 Gennaio 2019
Sebbene questi siano i “giorni della merla”, quindi i più freddi dell’anno, oggi voglio farvi viaggiare attraverso storie di pirati, mari e principesse, sperando di

Il Natale
- By Silvia Vinci
- . 24 Dicembre 2018
Il Natale è ormai arrivato e porta con sé le tradizioni e leggende che contraddistinguono le nostre stupende regioni. In occasione di questa festività amata

Sa femina agabbadora
- By Silvia Vinci
- . 27 Novembre 2018
<< Noi quando abbiamo visto questa cosa ci siamo impaurite. Ci chiedevamo: “Ma come, come ha fatto a morire così in fretta, che cosa le

Il “monachicchio”
- By Silvia Vinci
- . 24 Ottobre 2018
Il mese di ottobre, tanto amato (o odiato) per la sua festività importata dall’America, sarà dedicato ad una leggenda sulla regione Basilicata. Nonostante il trambusto

Il Capitano e la Strega
- By Silvia Vinci
- . 30 Giugno 2018
“Finché e prìe anniàn a-o fòndu, d’abelinae ghe ne saiàn de lungu”. Recita così un detto genovese che significa: “Finché le pietre affonderanno, non mancheranno

La storia di Azzurrina
- By Silvia Vinci
- . 29 Maggio 2018
La leggenda di Azzurrina nasce dal mistero che avvolge una storia vera, tipica dell’Emilia-Romagna. Tra le specialità gastronomiche e suggestive località balneari si erge il