Lazio-Roma:3-0
La Roma non vince un derby da Settembre 2019. Più che un derby è sembrata un torello, giocatori giallorossi messi al centro giocatori biancocelesti che gli fanno girare la palla intorno, una doppietta di Luis Alberto e il solito gol di Immobile mettono a tacere la parte romanista della città. Una partita senza mai dubbio sul risultato finale, apoteosi Lazio, 3 gol che potevano essere di più e avversari in balia del proprio gioco. Terza vittoria consecutiva per la banda Inzaghi.
Bologna-Hellas Verona:1-0
Torna alla vittoria il Bologna, contro un Verona lanciatissimo,gialloblù che d’altro canto non vincono in Emilia dal 2016. Punti preziosi per i rossoblù che possono finalmente dare una boccata d’aria fresca.
Torino-Spezia:0-0
Il Torino non riesce ad approfittare della superiorità numerica e non riesce a vincere contro uno Spezia irriducibile, prima sfida della loro storia che finisce a reti inviolate e giova molto più Italiano che Giampaolo che molto probabilmente verrà esonerato prima della prossima giornata di campionato.
Sampdoria-Udinese:2-1
Altra partita e altra panchina che avrà una staffetta prima di venerdì prossimo, la sconfitta contro una diretta concorrente ha portato la società bianconera a prendere la decisione di esonerare Gotti. Erano 24 anni (1997) che i blucerchiati non vincono 4 volte di fila contro i friulani, Samp tranquilla in 10ª posizione, Udinese a 3 punti dal baratro.
Napoli-Fiorentina:6-0
Goleada del Napoli contro la Fiorentina inerme contro la macchina da gol innescata da Insigne (i partenopei con lui in campo hanno una media di 2,2 punti a partita, senza di lui solo 1) che ha fatto segnare praticamente tutti, Viola pericolosi solo nella porzione di partita tra l’1-0 e il 2-0 poi evanescenti per il restante scorcio di partita.
Crotone-Benevento:4-1
Il Benevento affonda sotto i colpi del Crotone anche per colpa di Glik che prima si fa un autogol e poi serve l’assist per il gol di Simy, buon risultato per Stroppa che non è fuori dal pericolo retrocessione ma ha acquisito 3 punti importantissimi per la lotta per la salvezza, che questo anno sembra essere più ardua che mai.
Sassuolo-Parma:1-1
Funziona il cambio di allenatore sulla panchina del Parma, D’Aversa anche con molte assenze riesce a portare a casa un ottimo punto nel derby con il Sassuolo che ha fatto comunque un’ottima partita. I neroverdi avevano un solo diffidato in campo (Chiriches) che dopo un minuto di gioco è stato ammonito e mancherà nella partita del prossimo week end contro la Lazio.
Atalanta-Genoa:0-0
Buona la prima di Strootman da giocatore del Genoa, protagonista per ¾ di partita poi sostituito perché non pronto per i 90’. Ballardini ferma la mattatrice Atalanta e dimostra quanto il ruolino di marcia dei rossoblù sia proficuo dal cambio allenatore in poi. Nessun allarme solo un errore di percorso per il Gasp.
Inter-Juventus:2-0
L’Inter vince lo scontro scudetto in scioltezza contro la Juve nel derby d’Italia, il gol che aveva promesso Vidal lo ha fatto, ed è pesantissimo perché ha permesso alla propria squadra di giocare la propria partita in tranquillità essendo sul risultato di 1-0. Conte insegue lo scudetto e questa vittoria dimostra che la prima contendente del Milan sono proprio i cugini allenati da Conte. Pirlo sbaglia l’11 titolare e non riesce a cambiare l’inerzia della partita con i cambi.
Classifica Serie A:
1) Milan 40*
2) Inter 40
3) Napoli 34*
4) Roma 34
5) Juventus 33*
6) Atalanta 32*
7) Lazio 31
8) Sassuolo 30
9) Hellas Verona 27
10) Sampdoria 23
11) Benevento 21
12) Bologna 20
13) Spezia 18
14) Fiorentina 18
15) Udinese 16*
16) Genoa 15
17) Cagliari 14*
18) Torino 13
19) Parma 13
20) Crotone 12
*: una partita in meno