Contatti

Viale Romania, 32 - 00196 Roma - Italy

Sentiti libero di contattarci!

Cagliari-Benevento: 1-2

Il Cagliari non vince da 9 partite (5 sconfitte e 4 pareggi). Joao Pedro entra in doppia cifra, per gol segnati, per la seconda stagione consecutiva. Nel giorno della befana è la strega a vincere la partita, una certezza in questo campionato, più vicina all’Europa piuttosto che alla retrocessione: 21 punti, ha già eguagliato il suo record di punti in Serie A, (21 dopo 38 giornate nella stagione 2017/18), ma questa volta in sole 16 giornate di campionato. Un futuro radioso in vista per gli uomini di Inzaghi. Molto male invece i sardi, che anche con Nainggolan non riescono a tornare alla vittoria.

Atalanta-Parma: 3-0

Il Parma è la squadra che ha lasciato la porta avversaria inviolata per più partite, ben 7. Muriel, con Gasperini, ha la media di un gol ogni 63 minuti. Buio totale per Liverani che prolunga a 7 le partite senza vittoria della sua squadra (4 sconfitte e 3 pareggi). Una sconfitta contro la dea sicuramente è la meno dolente rispetto alle sconfitte con Torino e Crotone, che sono in corsa proprio con i biancocrociati per la salvezza. Nerazzurri che si fanno sotto per la Champions League. Esonerato l’ex giocatore della Lazio, D’Aversa nuovo allenatore del Parma.

Bologna-Udinese: 2-2

Pareggio scoppiettante tra Bologna e Udinese che, però, non giova a nessuno. 7 partite senza vittoria per gli emiliani (5 pareggi e 2 sconfitte) 5 per i friulani (3 pareggi e 2 sconfitte). La partita delle deluse non accontenta nessuno, peccato per gli uomini di Mihajlovic, che dopo 48 minuti in inferiorità numerica cedono al gol di Arslan.

Crotone-Roma: 1-3

La Roma ha vinto tutte e 5 le partite giocate contro il Crotone giocate fin qui in Serie A. La vittoria contro le neopromosse dei giallorossi è una certezza, non solo per quanto riguarda questa stagione, ma in generale visto che ha vinto le ultime 25 partite contro le squadre provenienti dalla serie cadetta. Si cerca il riscatto contro una grande squadra, magari proprio contro l’Inter nel prossimo turno di campionato. Seconda sconfitta consecutiva per gli squali.

Lazio-Fiorentina: 2-1

La Fiorentina è la squadra contro cui la Lazio ha vinto più partite (54) di Serie A. Immobile è il secondo giocatore della storia dei biancocelesti ad andare in doppia cifra in 5 stagioni consecutive in campionato (insieme al re Beppe Signori). Torna alla vittoria la squadra capitolina, che vince ma non riesce a tenere la porta inviolata complice anche un rigore alquanto imbarazzante. Buona partita dei viola nonostante la sconfitta.

Sassuolo-Genoa: 2-1

Prima sconfitta per Ballardini da quando è tornato a Genova. Niente paura però: ottima prestazione, bene la batteria di attaccanti e poche sbavature difensive, niente a che fare con il Genoa delle prime 13 giornate. Si rialza il Sassuolo dopo la larga sconfitta contro i bergamaschi e dimostrano di poter rimanere in corsa per l’Europa, solo la fine del campionato ci potrà dire se coppa dalle grandi orecchie o Europa League.

Sampdoria-Inter: 2-1

I milanesi sono la vittima preferita di Candreva, a cui ha segnato 6 gol.

Più che un campo da calcio sembrava un campo da rugby quest’oggi (si era intravisto un terreno impraticabile già in Genoa-Lazio). Questo ha favorito sicuramente la Samp che è abituata a giocare su questo campo. Migliore in campo Audero senza nessun dubbio, che grazie anche ai gol dei due ex Candreva e Keita e ad un rigore sbagliato da Sanchez, porta alla vittoria i blucerchiati, fermando la serie di 8 vittorie consecutive dei nerazzurri.

Torino-Hellas Verona: 1-1

Pareggio in extremis del Torino che si porta in serie positiva da 4 partite e soprattutto si porta al 16º posto sorpassando il Parma che ormai è in caduta libera. Il Verona si fa scavalcare dalla Lazio, ma nonostante ciò ottima stagione fin qui, visto che l’obbiettivo è la salvezza che sembra ormai certa.

Napoli-Spezia: 1-2

Va in vantaggio e poi perde, storia di un Napoli che non convince e perde in 11 contro 10. I partenopei in questo campionato non hanno una buonissima tendenza: 3 sconfitte, 1 pareggio e 1 vittoria nelle ultime 5. Gli spezini mandano il Parma 18º e si godono almeno per questa giornata il 16º posto. Campani fuori dalla zona Champions.

Milan-Juventus: 1-3

Il Milan, dopo 27 partite senza sconfitta, cade in casa contro la Juve. Pioli ha vinto solo una volta contro la squadra torinese, poi 3 pareggi e 11 sconfitte. La vecchia signora vince una partita complicatissima, giocando probabilmente la partita migliore della stagione. Rossoneri lanciatissimi dopo la sconfitta dell’Inter cadono inesorabili sotto i colpi di Chiesa e McKennie. Scudetto riaperto, soprattutto se i bianconeri dovessero continuare a giocare in questo modo.

Classifica Serie A:

  1. Milan 37
  2. Inter 36
  3. Roma 33
  4. Juventus 30 (una partita in meno)
  5. Sassuolo 29
  6. Napoli 28 (una partita in meno)
  7. Atalanta 28 (una partita in meno)
  8. Lazio 25
  9. Hellas Verona 24
  10. Benevento 21
  11. Sampdoria 20
  12. Bologna 17
  13. Udinese 16 (una partita in meno)
  14. Fiorentina 15
  15. Cagliari 14
  16. Spezia 14
  17. Torino 12
  18. Parma 12
  19. Genoa 11
  20. Crotone 9
Share: