Attualità and CosmoLUISS and International and Italia4 luglio 2019 Bisogna obbedire a leggi ingiuste? Spoiler: no. E tra poco scopriremo anche il perché. Il dibattito sull’obbligazione politica è sicuramente uno dei più antichi e fervidi nel campo della filosofia, e tutti i più grandi pensatori di ogni tempo hanno detto la loro di fronte a questo dilemma: le leggi posso essere ingiuste? E se sì, abbiamo il dovere diContinua a leggere
Attualità and Italia13 agosto 2015 5 Stelle e immigrazione: una posizione confusa Ha fatto molto scalpore, in questi giorni, un post pubblicato sul blog di Beppe Grillo relativo al (caldo) tema dell’immigrazione. Questo post riprende le parole del capogruppo M5S del consiglio comunale di Torino Vittorio Bertola. Egli propone essenzialmente 4 cose semplici: limitare i permessi di soggiorno, istituire meccanismi (non ben precisati) di rimpatrio forzato dei migrantiContinua a leggere
Attualità and Italia11 gennaio 2015 “Salvini? una bolla mediatica…e a Renzi do come voto 7” Intervista a Claudio Cerasa ("Il Foglio") Claudio Cerasa, de “Il Foglio”, è forse uno dei migliori giovani cronisti italiani in circolazione. Noi di 360° ci abbiamo fatto una chiacchierata a proposito dei piani del Governo Leopolda e del suo principale avversario, Matteo Salvini. Tu hai parlato con Matteo, che ti ha detto che sta “rivoluzionando il paese”: la sua è unaContinua a leggere
Attualità and Italia24 novembre 2014 Matteo lombardo o Matteo fiorentino? In una democrazia occidentale consolidata dovrebbe esistere un sano e competitivo bipolarismo, che presupponga l’alternanza di governo. Nel nostro paese, invece, le cose funzionano in maniera leggermente diversa: c’è un centrosinistra, con il Pd egemone che ha sfondato tra l’elettorato centrista ed in parte di centrodestra, e poi c’è il nulla, il vuoto pneumatico, conContinua a leggere